IA over 50 - Corso pratico

Intelligenza Artificiale per Over 50: non è mai troppo tardi per scoprire le nuove tecnologie!
Benvenuti a un'opportunità unica per esplorare il mondo affascinante dell'Intelligenza Artificiale.
Se pensate che l'IA sia un argomento da film di fantascienza o solo per giovani ingegneri, preparatevi a cambiare idea.
Questo corso è stato pensato proprio per voi, per dimostrare quanto l'IA sia già una parte integrante e utile del nostro quotidiano, e per darvi gli strumenti per usarla al meglio, con sicurezza e creatività.
Il nostro scopo non è trasformarvi in programmatori o data scientist, ma in "utenti consapevoli e potenti" dell'IA.
Impareremo a riconoscere dove l'IA si nasconde nella nostra vita, a capire come funziona a grandi linee e, soprattutto, a utilizzarla per semplificare le attività, stimolare la creatività e rimanere sempre connessi in un mondo che cambia a una velocità impressionante.
4 Lezioni per un futuro più smart
Lezione 1 - Che cos'è e dove incontriamo l'IA
-
L'IA non è magia, ma ingegneria. Inizieremo con una definizione semplice di Intelligenza Artificiale (IA) e Machine Learning (ML), distinguendo tra i diversi tipi di IA, da quella "stretta" che fa una cosa sola, come un traduttore, a quella più "generale".
-
"Ma davvero uso l'IA tutti i giorni?" Vedremo insieme esempi pratici di IA già presenti nelle nostre vite: i suggerimenti di Netflix, il navigatore di Google Maps, gli assistenti vocali come Siri e Alexa, e persino i filtri anti-spam nelle email. Faremo un mini-gioco chiamato "Smascheriamo l'IA" per imparare a riconoscerla.
-
La grande famiglia dell'IA. Concluderemo con un breve excursus sui vari campi dell'IA, dalla visione artificiale al Natural Language Processing (NLP).
Lezione 2 - I "Prompt" per ottenere il meglio
-
Dialogare con l'IA: un'arte che si impara. Ti presenterò i Large Language Models (LLM) come ChatGPT e perché sono così rivoluzionari. Impareremo che un "Prompt" non è una semplice domanda, ma un'istruzione ben precisa.
-
Le regole d'oro del Prompt Engineering. Ti insegnerò a scrivere un prompt efficace: essere specifici, dare un "contesto" e chiedere un formato di risposta preciso. Faremo un esercizio pratico: "Scrivi il mio prossimo piano per il weekend" per usare un'IA e generare idee per un'attività o un viaggio.
-
Dai semplici prompt ai prompt creativi. Esploreremo come usare l'IA per scrivere una email formale, una poesia o un testo per un invito.
Lezione 3 - Immagini e Voce con l'IA - Creatività senza limiti
-
L'IA che dipinge e disegna. Ti introdurrò all'IA generativa di immagini come DALL-E e Midjourney. Imparerai che i prompt non servono solo per i testi, ma anche per descrivere ciò che vuoi "vedere".
-
"L'artista che è in te". Faremo un esercizio pratico dove ogni partecipante genererà un'immagine a partire da un proprio prompt.
-
Quando l'IA parla e ascolta. Approfondiremo l'uso degli assistenti vocali e la loro intelligenza, con un cenno ai servizi di trascrizione automatica, utili per appunti o interviste.
Lezione 4 - Navigare il mondo IA con consapevolezza
-
Il lato oscuro e luminoso dell'IA. Affronteremo il tema delle fake news, della privacy e della sicurezza online. Ti mostreremo come riconoscere un'informazione generata da un'IA con un esercizio pratico: "Il detective digitale".
-
L'IA del futuro: che cosa ci aspetta? Daremo una breve panoramica sulle prossime frontiere dell'IA e il suo impatto sulla società e sul lavoro.
-
Chiusura del corso e Certificato di "Esperto Consapevole dell'IA". Riassumeremo i concetti chiave e celebreremo il tuo percorso di apprendimento, perché ora avrai gli strumenti per navigare in questo mondo con fiducia e conoscenza.
Cosa include il corso
-
8 ore di formazione pratica e interattiva
-
Slide, materiali e registrazioni delle lezioni
-
Accesso a una community di supporto
-
Template pronti da usare per la tua attività
- Ebook formativo
🎯 Perché questo corso è diverso
-
Un percorso su misura, esclusivo e individuale, che si adatta al tua preparazione, al tuo livello di partenza e ai tuoi obiettivi.
-
Formazione one-to-one (100% dedicata a te)
-
Programma personalizzato in base a obiettivi e competenze
-
Approccio pratico, con casi reali e strumenti subito applicabili
-
Supporto continuo e materiali esclusivi